sabato 29 giugno 2019

Verbale Assemblea Comitato Genitori del 01/06/2019

LICEO SCIENTIFICO STATALE “VITO VOLTERRA”

Verbale Assemblea Comitato Genitori del 01/06/2019


In data 01 giugno 2019 alle ore 9.30 presso i locali del Liceo Scientifico Vito Volterra, come disposto dall’assemblea del 18 giugno 2019, si è riunita l’Assemblea del Comitato dei genitori del Liceo Scientifico Vito Volterra per deliberare sul seguente ordine del giorno:


1. Delibera in merito ad una lettera al MIUR e all'Ufficio Scolastico Regionale sottolineando l'importanza della continuità rispetto a una reggenza perché la presenza costante agevola i rapporti e quindi fa funzionare la scuola.

2. Relazione del direttivo su prossimo incontro con la società Schiaffini in merito alla mobilità.


3. Discussione su proposte di modifica dello statuto del comitato dei genitori, in particolare sulle proposte di modifica pubblicate sul blog. Tali proposte possono essere ampliate, modificate, accettate o respinte.

4. Analisi e proposte sulle modalità di comunicazione del comitato genitori

5. Proposte per l’elaborazione di un questionario sulla mobilità degli studenti.

6. Varie ed eventuali.

Punto 1.
Delibera in merito ad una lettera al MIUR e all'Ufficio Scolastico Regionale sottolineando l'importanza della continuità rispetto a una reggenza perché la presenza costante agevola i rapporti e quindi fa funzionare la scuola.
Si discute ampiamente su questo tema. Si propone di dare mandato al Comitato Direttivo di scrivere una lettera sulla base delle seguenti linee guida:
- Si ringraziano MIUR e USR per avere dichiarato la scuola sede nominale e avere permesso l’assegnazione di un dirigente che potesse garantire una presenza quotidiana a tempo pieno.
- Soddisfazione per l’anno trascorso. La scuola ha funzionato bene e alla domanda rivolta all'assemblea se ci sono state delle criticità durante l'anno, nessuno ha riferito di criticità.
- Ci auguriamo per il futuro che la nostra scuola possa anche beneficiare di una maggiore continuità di governance e quindi di periodi di più lunga permanenza dei dirigenti assegnati.
L’assemblea approva all’unanimità le linee guida e dà mandato al comitato direttivo di redigere la lettera.

Punto 2.
Relazione del direttivo su prossimo incontro con la Schiaffini in merito alla mobilità
Si veda relazione pubblicata sul blog.

Punto 3.
Discussione su proposte di modifica dello statuto del comitato dei genitori, in particolare sulle proposte di modifica pubblicate sul blog. Tali proposte possono essere ampliate, modificate, accettate o respinte
Per le modifiche approvate vedere griglia che illustra l’iter delle proposte e delle modifiche approvate nel corso dell’assemblea del 1° giugno 2019. A seguito delle modifiche approvate si è proceduto ad aggiornare il testo del precedente statuto. Segue pubblicazione del nuovo Regolamento (ex Statuto) sul blog e invio per conoscenza al Dirigente Scolastico.

Punto 4.
Analisi e proposte sulle modalità di comunicazione del comitato genitori
Rimane l’idea di richiedere di far firmare una liberatoria ai rappresentanti di classe in sede di elezione. Va esaminata la questione della privacy e del titolare del trattamento dei dati. La presidente si impegna a consultare la normativa per quanto riguarda i comitati genitori.

Punto 5.
Proposte per l’elaborazione di un questionario sulla mobilità degli studenti
Si propone di elaborare un questionario da portare in consiglio d’istituto.
Chiedere agli studenti se utilizzano o meno i mezzi pubblici. In caso li utilizzino valutare grado di soddisfazione. Se non li utilizzano chiedere per quali ragioni (inaffidabilità, sovraffollamento, orari non coperti, tratta non servita). Tale questionario potrebbe essere somministrato a tutti gli studenti da parte della scuola e utilizzato successivamente nella conferenza dei servizi.

Punto 6.
Varie ed eventuali
Tiziana Marinelli entra a far parte del direttivo come rappresentante delle pari opportunità.

L’assemblea si conclude alle ore 13.00.

Nessun commento:

Posta un commento